NEWS DI DIRITTO COMUNITARIO E RICADUTE SULLA GESTIONE DEL CONTENZIOSO CIVILE E COMMERCIALE
Abbiamo selezionato alcuni argomenti d'attualità, assai rilevanti nell'esercizio della nostra attività professionale, che costituiscono gli strumenti necessari per operare nell'ambito del diritto comunitario, un settore di grande importanza e in continua espansione. La frequenza infatti dei rapporti commerciali tra imprese dei Paesi dell'Unione Europea rende di primario interesse lo studio di queste materie, che hanno una ricaduta quotidiana sull'attivtà del nostro studio legale e del network ELEN..
LA GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE DEL GIUDICE ITALIANO IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE
Il Regolamento CE 44/2001 - La “nuova” Convenzione di Lugano del 30 ottobre 2007
- il regime europeo delle convenzioni di Bruxelles e di Lugano; il Regolamento 44/2001
- l'ambito “extra-europeo”: la legge 218/95
- il riconoscimento in Italia delle sentenze straniere
Le obbligazioni contrattuali - Il caso speciale della vendita internazionale
La giurisdizione per le obbligazioni contrattuali
La giurisdizione in materia di vendita internazionale (luogo di consegna della merce e criterio di giurisdizione speciale:
- art. 5.1(b) del Regolamento (CE) N. 44/2001
- art. 5.1(b) della “nuova” Convenzione di Lugano riveduta, firmata il 30 ottobre 2007
LA NOTIFICA DEGLI ATTI E L'ASSUNZIONE DELLE PROVE NELL’UNIONE EUROPEA
La notifica degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile e commerciale
- Regolamento (CE) n. 1393/2007 relativo alla notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale ("notificazione o comunicazione degli atti") che annulla e sostituisce il Reg. CE n. 1348/2000
-
L’assunzione della prova all’estero in materia civile e commerciale
- Regolamento CE n. 1206/2001 relativo alla cooperazione fra le autorità giudiziarie degli Stati membri nel settore dell’assunzione delle prove in materia civile e commerciale
GLI ISTITUTI PROCESSUALI DEL DIRITTO COMUNITARIO
Il riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere in base al Regolamento (CE) n. 44/2001
Il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati
- Regolamento (CE) N. 805/2004 del 21 Aprile 2004 che Istituisce il Titolo Esecutivo Europeo per i crediti non contestati
-
Il procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento
Regolamento (CE) n.1896/2006 del 12 dicembre 2006, che istituisce un procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento
-
Il procedimento europeo per le controversie di modesta entità
Regolamento (CE) n. 861/2007 dell'11 luglio 2007 che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità (fino ad euro 2.000,00)