Data di Nascita: 12.09.1956 a Torino
Laurea: Università di Torino, laurea in giurisprudenza (J.D., magna cum laude, 1983)
Abilitazioni: Albo Avvocati di Torino (1987) e Albo Speciale Suprema Corte di Cassazione e Magistrature Superiori. Arbitro e Conciliatore in materia societaria presso la Camera Arbitrale del Piemonte. Mediatore professionale abilitato dal Ministero della Giustizia presso l'Organismo di Mediazione dell'Ordine Avvocati Torino e presso ADR Piemonte. Gestore della crisi (DM 2014/202).
Lingue: Italiano, francese, inglese, conoscenze spagnolo
Avvocato civilista avanti alla Suprema Corte di Cassazione e Magistrature Superiori. Arbitro. Mediatore civile e commerciale professionale abilitato dal Ministero della Giustizia. Gestore della crisi (D.M. 2014/202).
Nato a Torino il 12.9.1956, ivi residente in Corso Vittorio Emanuele II, 237, di professione Avvocato, è coniugato con la Dott. Valeria Finello, master a Londra presso London School of Economics, dirigente d’azienda, e padre di Carlo, di anni trentaquattro.
Cittadino onorario del Comune di Valtournenche in Valle d’Aosta, che frequenta sin dalla nascita e la sua famiglia da generazioni.
Esercita a Torino e a Milano la professione forense e presta la propria attività in materia stragiudiziale, arbitrale e giudiziale, avanti all'Autorità Giudiziaria in sede Civile.
Compiuti gli studi classici a Torino (Liceo "M. D'Azeglio") e laureato in Giurisprudenza - con lode - all'Università di Torino (J.D., magna cum laude, 1983); è abilitato alla professione forense e iscritto all'Albo degli Avvocati di Torino (6.7.1987) e all’Albo Speciale dei Patrocinanti in Cassazione (Magistrature Superiori).
Nipote e figlio di avvocati civilisti, ha scelto di formare la propria esperienza professionale presso grandi studi legali: dapprima nello Studio Rossotto e Associati, con diverse sedi in Italia (Hammond-Rossotto). Di qui, in seguito ad una scissione, ha poi seguito il suo maestro, Prof. Avv. Aldo Frignani, ordinario all'Università di Torino della cattedra di diritto internazionale privato (già docente di diritto industriale), con il quale ha quindi collaborato strettamente per anni. Successivamente è entrato a far parte dello Studio Legale Gamna e Associati. Nel settembre 1997 ha costituito lo Studio Legale Associato "Carena e Facchini" in cui ha esercitato l'attività professionale in forma associata. E’ fondatore titolare responsabile dello "Studio Avvocato Carena", che porta il suo nome, con sedi a Torino e Milano, attualmente associato con l’Avv. Alberto Del Noce sotto la denominazione Studio Legale CDN.
E’ Socio Fondatore, Past-President e Presidente 2019/2020 del network internazionale di studi legali europei associati ELEN – European Legal Network, con altre sedi attuali a Lione, Parigi, Barcellona, Berlino e Porto (e presente anche in Argentina e Brasile) e in continua espansione. Organizza e/o partecipa alle assemblee annuali nei diversi Paesi.
Quale Presidente della Commissione Rotariana per l’Azione Internazionale e nell’ambito del gemellaggio dei club contatto si occupa dei rapporti internazionali e organizza i meeting annuali con i club decani di Lione, Stoccarda, Losanna ed ha promosso l’estensione del gemellaggio anche con il RC Barcelona Diagonal.
Ha approfondito le conoscenze e ha acquisito particolare esperienza nel diritto immobiliare, commerciale e internazionale e nel diritto societario; in particolare, presta consulenza aziendale alla piccola e media impresa, anche in modo continuativo ed anche all’estero, nelle diverse problematiche connesse all'esercizio dell'impresa e alla conduzione dell’azienda: la contrattualistica interna e internazionale, gli aspetti societari, la proprietà industriale e più in generale la conservazione e il trasferimento del patrimonio aziendale. Si occupa del diritto della concorrenza e della distribuzione, e del contenzioso aziendale, dei rapporti tra i soci e tra questi e la società, le questioni fallimentari (riceve incarichi dalla Sezione Fallimentare del Tribunale di Torino), i segni distintivi e i brevetti. E’ Gestore della crisi iscritto al Ministero (DM 2014/202). Ha acquisito particolare esperienza, poi, nelle questioni successorie e attinenti alla gestione dei patrimoni.
E' arbitro presso la Camera Arbitrale del Piemonte presso la Camera di Commercio di Torino, ove si è segnalato anche nelle procedure di Arbitrato Rapido ADR (tra l’altro quale arbitro nella prima procedura arbitrale rapida italiana) e presso cui segue corsi di aggiornamento e formazione. E’ arbitro e mediatore internazionale nell’ambito del GEIE-REAM (Réseau Européen d’Arbitrage et Médiation); Arbitro e Mediatore dell'ENDR (European Network for Dispute Resolution). Riceve incarichi arbitrali ad hoc, anche dal Presidente del Tribunale di Torino.
E’ conciliatore societario abilitato e iscritto ai sensi del D.M. 23 luglio 2004, n. 222 e in materia di subfornitura ai sensi della legge 192/98.
Dal 1992 si occupa in modo particolare di Mediazione, materia che approfondisce costantemente seguendo e partecipando a Corsi di aggiornamento avanzato e tirocinio ex lege. E’ Mediatore civile e commerciale professionale abilitato dal Ministero della Giustizia, ed esercita presso ADR Piemonte c/o Camere di Commercio di Torino e Piemonte; e presso l’Organismo di Mediazione del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino, che ha contribuito a fondare nel 2012 e presso cui opera settimanalmente.
Autore di testi, pubblicazioni e articoli in materia civile e commerciale, tiene lezioni e corsi di specializzazione post-universitaria, in particolare in materia commerciale e arbitrale. Partecipa regolarmente a congressi nazionali ed internazionali ed al lavoro delle commissioni. Frequenta corsi di aggiornamento e specializzazione professionale.
Cariche ricoperte: Dal 2003 è Consigliere del Direttivo della "Camera Civile del Piemonte e della Valle d’Aosta", per la quale organizza seminari e convegni in materia giuridica; Socio Fondatore della Fondazione per l’Avvocatura Torinese "Fulvio Croce"; socio attivo dell'AIGLI, Associazione Internazionale Giuristi di Lingua Italiana, che lo pone in contatto con legali di tutto il mondo, e già dell'UIA (Union Internationale des Avocats).
Clubs: è socio dal 1983 del Circolo del Whist - Accademia Filarmonica, di Torino; è socio dal 1990 del Circolo Il Bagatto di Torino/Milano e dal 1997 è socio del Rotary Club Torino Dora, di cui è stato Presidente del Centenario nell’anno 2004/2005, e dal 2025 è socio onorario del Rotary Club Fenice District 2031, insignito della massima onorificenza rotariana PHF (+8 3 RUBY) acquisita nel corso di un ventennio. Ha ricoperto e ricopre importanti incarichi rotariani a livello distrettuale ed internazionale, tra cui il ruolo di Governatore del Distretto 2031 nell’a.r. 2024/2025, attualmente IPDG. È benefattore della Rotary Foundation, Major Donor di I livello.
Lingue: Italiano, francese, inglese, conoscenze spagnolo